Salta al contenuto

Fedele Fenarol

Musicista della Scuola Napoletana

  • INDICE COMPLETO
  • A
    • L’Apertura e Sonata per Organo
  • B
  • C
  • D
  • E
    • L’Elogio di Avellino
  • F
    • Fedele Fenaroli, vita e opere
    • Fenaroli Francesco Antonio
  • G
  • H
  • I
  • L
    • Luoghi
    • Lanciano (Abruzzo)
    • Roma XVIII secolo
    • Santa Maria di Loreto di Napoli – Conservatorio
  • M
    • Otto Minuetti per Cembalo
  • N
  • O
    • Oratori
  • P
    • Partimenti – dalle origini
  • Q
  • R
  • R
  • S
    • La Sconfitta degli Assiri di Fedele Fenaroli
  • T
    • Teatro “Fedele Fenaroli” di Lanciano
  • U
  • V
    • Informazioni familiari e genealogia
    • Vita
  • Z
  • INDICE COMPLETO
  • A
    • L’Apertura e Sonata per Organo
  • B
  • C
  • D
  • E
    • L’Elogio di Avellino
  • F
    • Fedele Fenaroli, vita e opere
    • Fenaroli Francesco Antonio
  • G
  • H
  • I
  • L
    • Luoghi
    • Lanciano (Abruzzo)
    • Roma XVIII secolo
    • Santa Maria di Loreto di Napoli – Conservatorio
  • M
    • Otto Minuetti per Cembalo
  • N
  • O
    • Oratori
  • P
    • Partimenti – dalle origini
  • Q
  • R
  • R
  • S
    • La Sconfitta degli Assiri di Fedele Fenaroli
  • T
    • Teatro “Fedele Fenaroli” di Lanciano
  • U
  • V
    • Informazioni familiari e genealogia
    • Vita
  • Z
  • Cerca

Categoria

Minuetto

In questa sezione specifica dell’Enciclopedia troverai le informazioni relative al minuetto, una forma espressiva artistica sia coreutica che musicale.

In quanto danza, il minuetto nasce in Francia (dal termine pas menu, ossia piccoli passi) a metà del XVII secolo, d’origine popolare ma ben presto adottata dalla classe nobiliare.

Nel Settecento la danza si diffonde in tutta Europa, quale simbolo della cultura francese. È presente anche nella Napoli dei Borboni, come testimoniano gli scritti di Giambattista Dufort (1728) e Gennaro Magri (1779). Entrambi stampati nella città partenopea, i trattati testimoniano come la danza fosse divenuta simbolo di affermazione sociale nel ristretto ambito delle classi nobili oppure agiate.

  • 2023

  • Otto Minuetti per Cembalo di Fedele Fenaroli

    17 gen

© 2025 Fedele Fenarol

Tema di Anders Norén

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}